
Ti piacerebbe conoscere il significato di tutti i tuoi sogni?
Se vuoi conoscere il significato di tutti i tuoi sogni, ti invitiamo a seguire la nostra rubrica, dove pubblicheremo ogni giovedì i sogni più diffusi e le relative interpretazioni. Per richieste di interpretazione particolari riceviamo le vostre e-mail su infoesotericanews@gmail.com.
I sogni sono l’attività mentale indotta dall’immaginazione senso-motoria durante le ore di riposo. Tutto è vissuto come una specie di realtà astratta, durante i sogni sono coinvolti alcuni sentimenti, che percepiamo nella loro totalità, queste emozioni possono variare notevolmente, le più frequenti sono la paura, la rabbia e la gioia, ma possono anche essere presenti tristezza, colpa o vergogna, raggiungendo diverse intensità di forza tale da essere in grado di svegliarci e turbare la nostra veglia per diverse ore, ma anche giorni interi.
Durante gli anni ’70 e fino alla fine degli anni ’80 si credeva che i sogni non avessero alcun significato e che fossero soltanto molte immagini o collegamenti insignificanti, ma poiché il cervello non ammette tali circostanze, quando si sveglia e inizia a ricordare alcuni frammenti, tende a cercare un po ‘di coerenza,l’interpretazione offre alla nostra psiche il modo per ordinare immagini mentali incasellandole in un significato che appare al nostro cervello come plausibile ed anche i peggiori incubi vengono accettati senza ansia. Quello che si conosce spaventa meno dell’ignoto.
Nel mondo dei sogni, i sogni chiamati lucidi sono quelli che possiamo ricordare quando ci svegliamo, in alcuni casi esserne consapevoli e poter alterare la loro logica a nostro piacimento. Nella maggior parte dei casi sono completamente spontanei, ma possono esserci casi in cui sono indotti attraverso varie pratiche ed esercizi.
La lucidità onirica consiste unicamente nella possibilità di ricordare quasi completamente ciò che è accaduto durante la notte nel nostro subconscio. Questo non è complicato, ma molte persone si trovano così concentrate sulla vita di tutti i giorni da non avere la capacità di farlo in modo significativo, ma questo stadio può essere facilmente superato, semplicemente prestando maggiore attenzione ai propri desideri.
Sin dall’inizio delle civiltà, l’umanità ha dato grande importanza ai sogni e ai loro possibili significati , considerandoli come una fonte di profezie o messaggi e avvertimenti futuri inviati dagli dei. In tempi più attuali, diversi psicologi e psichiatri assicurano che i sogni variano in base alla cultura in cui siamo cresciuti.

Sonia sensitiva cartomante.
Per giungere a determinate conclusioni e sapere se i sogni hanno veri significati , al di là di semplici immagini casuali che travisano situazioni che abbiamo vissuto, sono stati condotti numerosi studi, tra cui la selezione di un gruppo di persone in grado di ricordare ogni volta che si sono avventurati nel mondo dei sogni per poi tenere un diario il cui contenuto è stato analizzato.
Si è concluso che i sogni possono fornire molte informazioni sulle nostre emozioni, in particolare quelle di cui non siamo a conoscenza o quelle che cerchiamo di ignorare completamente. Quindi abbiamo deciso di creare questa rubrica per sapere come interpretare i sogni .
Qual è l’interpretazione dei sogni?
La scienza incaricata di studiare tutto ciò che riguarda i sogni e i loro significati si chiama oniromanzia, ed è un insieme di tecniche che vengono utilizzate per decifrarli. Gli esperti in quest’area analizzano i vari elementi che compongono queste fantasie notturne, al fine di unire tutti i pezzi e ottenere una corretta interpretazione. Ciò può anche essere possibile con diversi sogni, se si ritiene che abbiano una sequenza tra loro.
I sogni sono avvertimenti, di solito dal nostro subconscio, anche se alcuni possono essere segni divini o altri, cioè sono molto più grandi di noi e potremmo non sapere mai cosa vogliono dirci nella totalità. Per questo motivo, è importante lasciare le analisi e le interpretazioni nelle mani di esperti in grado di comprenderne le ragioni.
Perché è importante conoscere il significato dei sogni?
Sebbene molte persone non lo sappiano, i sogni sono i mezzi che il nostro subconscio trova per renderci consapevoli dei conflitti interni che non stiamo riflettendo in profondità, o che proviamo a ignorare per vari motivi. Possono anche essere una revisione quotidiana, in modo che possiamo notare qualcosa che abbiamo perso e che è importante.
La verità è che tutti i sogni sono diversi e variano da persona a persona. Alcuni sono abbastanza leggeri e li ricordiamo a malapena, altri invece ci impressionano molto e li ricordiamo per un tempo più lungo, alcuni anche per anni, di solito a causa della sensazione del reale con cui li abbiamo percepiti.
Come decifrare i sogni?
Tutti possiamo decifrare il significato dei nostri sogni, anche se coloro che sono in sintonia con il loro essere e il loro subconscio possono diventare più facilmente in grado di farlo, ciò non significa che gli altri non siano capaci.
Imparare a decodificare i nostri sogni ci consentirà l’accesso diretto alla nostra intuizione alla saggezza infinita. Successivamente diremo qual è il modo migliore per interpretare i sogni.
Ottieni una visione accurata dei sogni
Quando otteniamo una visione chiara dei sogni, è più facile ottenere una buona interpretazione, a differenza di una sequenza sfocata di immagini. Un buon modo per ricordarli è avere un diario vicino al letto, svegliarsi potendo scrivere tutti i frammenti che ricordiamo e impedire che vengano dimenticati durante il giorno.
Sebbene molte volte troviamo allettante connettere alcuni dei simboli che vediamo nei sogni con altri che sono più logici per noi, dobbiamo evitarlo perché potremmo nasconderne il vero significato.
I sogni sono una parte importante di noi stessi, perché sono la nostra riflessione e quindi ci appartengono, sebbene i dizionari dei sogni o altro materiale della stessa natura siano molto utili, è solo nella nostra persona e dalle informazioni del nostro bagaglio che possiamo realmente capirli.
Riconosci immagini ed eventi
Prima di approfondire i diversi significati che una scena specifica può avere, dobbiamo cercare l’ovvio e analizzarlo a un livello molto semplice, per questo possiamo porci le seguenti domande:
- Qual è il significato letterale di questo sogno? Potrebbe essere una scena quotidiana, come dimenticare le chiavi della macchina quando siamo in ritardo, e al risveglio potremmo sicuramente scoprire che la sera prima le abbiamo lasciate nel contenitore porta ombrelli o sul tavolo d’ingresso, anziché nel gancio dove le mettiamo di solito.
- Ci sono sensazioni o circostanze che abbiamo sperimentato prima durante il sonno? A volte sogniamo programmi televisivi che ci piacciono, cose che abbiamo letto e ci ritroviamo a rivivere le scene mentre dormiamo. È possibile che accada anche con esperienze che ci hanno segnato, in misura maggiore o minore.
Un altro tipo di circostanze che possono influenzarci durante i sogni sono quelle esperienze che abbiamo vissuto nella vita reale, per esempio se litighiamo con qualcuno di importante per noi e durante il sogno rivivremo il litigio, semplicemente sarà la stessa discussione, solo in uno scenario più psichedelico ed arricchito dal subconscio.
Una volta che saremo riusciti a identificare il tipo di sogno che abbiamo fatto, saremo pronti ad interpretarlo.
Interpretazione dei sogni astratti
Quando vengono presentati sogni rari e con temi che non possiamo capire anche dopo averli analizzati in ogni parte, possiamo sentirci intimiditi o disturbati. Di solito si tratta di metafore che dobbiamo assemblare poco a poco. Ciò si ottiene analizzando quali sono i sentimenti che ci hanno lasciato al risveglio.
È possibile che siano gli stessi che ci influenzano nella vita reale, ma che non ci accorgiamo o semplicemente ci riserviamo di continuare con la solita routine. La differenza è che durante i sogni non possiamo negarli e li viviamo con maggiore forza.
Cosa dovremmo considerare per interpretare correttamente i sogni?
Per interpretare i sogni, dobbiamo conoscere alcuni aspetti e identificarli facilmente, per questo è essenziale sottolineare i seguenti passaggi:
- Ricordiamo sempre tutto ciò che abbiamo imparato sulle metafore, sebbene le emozioni siano più facili da identificare con gli aspetti della vita reale, dobbiamo concentrarci su tutto il resto, senza trascurare tutto ciò che può essere di grande aiuto per mantenere il massimo risultato.
- Le situazioni sono le più importanti, non solo perché determinano come ci sentiamo, ma perché possono essere il fattore scatenante per decifrare i simboli nascosti. Questi ci danno molto su cui riflettere, perché dobbiamo assicurarci se li abbiamo già vissuti, se si tratta della ricreazione di qualcosa che abbiamo visto o letto in qualche momento o è qualcosa di completamente casuale.
- Non possiamo mai mettere da parte il subconscio, conserviamo troppe informazioni personali poiché siamo molto giovani e possiamo mettere in relazione molte delle nostre esperienze attuali con le cose che abbiamo imparato durante l’infanzia, ad esempio associare le persone a nasi esageratamente grandi può indicare sentimenti di Colpa o intrigo per una bugia.
Altre chiavi che gli esperti ci forniscono per poter interpretare correttamente i sogni sono:
I simboli del sogno
Per non dimenticare parti importanti, possiamo scrivere tutto ciò che ricordiamo su carta e vedere quali sono gli elementi veramente importanti e quali sono irrilevanti durante l’interpretazione.
La relazione delle immagini con gli aspetti personali
Molte volte le scene che vediamo rappresentano un’emozione che proviamo o una qualità che stiamo trascurando.
interpretazione
Più ricordiamo il sogno, più dovremmo essere interessati a scoprirne il significato, perché è qualcosa che il nostro subconscio sta manifestando con slancio e sforzo. Una volta che abbiamo cercato una spiegazione di base e semplicistica, è tempo di cercare teorie più ampie e con promesse per il futuro.
Specifica l’interpretazione
Quando siamo chiari sul messaggio del nostro sogno, è importante specificare le azioni che ci hanno mostrato. Provate di più, lasciatevi alle spalle paure e preoccupazioni, iniziate a vedere nuove persone, lasciate che altre escano dalla vostra vita o frequentate vecchie amicizie lasciando rancori alle spalle.
Suggerimenti e avvertimenti durante l’interpretazione dei tuoi sogni
- Dobbiamo fidarci del nostro istinto, se consideriamo che qualcosa di ciò che è accaduto durante il sogno è importante, è molto probabile che lo sia, indipendentemente da quanta logica gli sia imposta.
- È importante fidarci degli esperti e cercare di comprendere gli approcci che le loro analisi danno ai nostri sogni, hanno gli strumenti e le strategie necessarie per interpretarli
- Per quanto possa sembrare difficile, dobbiamo investigare i diversi simboli generali del sonno in un dizionario speciale per questo, e cercare di comprenderli in profondità
- Quando eseguiremo l’analisi, non dovremmo concentrarci su ciò che accade durante l’analisi, ma su ciò che può significare. Molte volte i sogni possono sembrare scene semplici e quotidiane, ma non dovrebbero essere interpretate alla lettera
- Sebbene sappiamo cosa riserva il futuro per l’interpretazione dei nostri sogni, è importante rimanere consapevoli della realtà in cui viviamo, ma mantenendo e riaffermando la determinazione necessaria per raggiungere i nostri obiettivi
Tutte le persone sognano?
Molte persone pensano di non essere in grado di sognare, ma semplicemente non hanno una memoria ben sviluppata e non riescono a ricordare ciò che hanno sognato, poiché tutti possiamo farlo. Questo è stato scoperto diversi decenni fa quando un gruppo di ricercatori di origine francese ha deciso di prendere un numero di persone e studiarle mentre dormivano.
Sebbene 1 persona su 250 sia considerata incapace di sognare, ma durante gli esperimenti è stato scoperto che questo scarso 6,7% della popolazione che si addormentava, faceva movimenti violenti, poteva dire parole comprensibili e talvolta entrambi, dimostrando di trovarsi in una situazione di cui non era a conoscenza al risveglio.
La conclusione raggiunta e che è stata accettata in tutto il mondo, è che la produzione di sogni è totalmente universale, mentre poterli ricordare varia a seconda dell’individuo.
Perché alcune persone non sono in grado di ricordare i propri sogni?
Non tutti i sogni hanno metafore significative o una grande carica emotiva, e questo è il motivo principale per cui molte persone passano inosservate. Coloro che pensano di non sognare mai o di aver semplicemente smesso di farlo da bambini potrebbero non avere molta creatività o un’immaginazione altamente sviluppata.
Di solito si tratta di persone che conducono una vita monotona, a cui non piacciono i cambiamenti o le sorprese e che si sentono felici in quella zona di comfort.
“Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare.”
JIM MORRISON

COSA SIGNIFICA SOGNARE I RAGNI
Il significato del sogno dei ragni è legato a questioni legali che non vanno come dovrebbero, complicazioni nelle procedure, ma anche in modo positivo possono parlare o riferirsi al riconoscimento del frutto dello sforzo.
Molte persone in tutto il mondo temono i ragni anche se non tutti rappresentano un pericolo per le persone. Ragni come molti altri insetti non sono ben considerati dalla società e sono considerati animali indesiderati, velenosi, pericolosi e quelli che li hanno come animali domestici sono visti come eccentrici e un po ‘pazzi.
I ragni sono insetti che cacciano usando trappole che sono le loro ragnatele. Qualunque sia il modo di cacciare, senza dubbio ci vuole pazienza per catturare una preda in questo modo. Per questo motivo, i ragni sono spesso visti come calcolatori, freddi e meticolosi.
Se sei una persona che ha recentemente intrapreso un’attività economica, che hai investito sforzi e denaro in un’azienda o stai ottenendo successo a livello professionale come risultato dei tuoi sforzi, ciò potrebbe portare a sognare aracnidi, sebbene i sogni con questi animali temibili possano essere molto cattivo
Nonostante tutto, sognare i ragni o vedere le loro ragnatele è un sogno abbastanza comune, dal momento che questi animali vivono con le persone nelle case e negli uffici e anche se molte persone temono che i loro morsi la maggior parte non siano realmente un pericolo per l’uomo .
Misticismo e favole sono intorno al ragno fin dai tempi antichi in cui è stata raccontata la storia di come la dea Atena ha trasformato un giovane tessitore in un ragno che ha avuto l’audacia di sfidarla a un duello a maglia e più recentemente con storie del mondo di fumetti come uomo ragno.
Sognare i ragni

Molti esperti suggeriscono che i ragni nei sogni abbiano a che fare con l’abilità artistica, poiché i ragni creano vere opere d’arte quando tessono le loro ragnatele. Ci sono stati molti tentativi da parte dell’essere umano nel creare qualcosa che assomigli e abbia la resistenza di una ragnatela che non hanno portato a successo.
Anche le ragnatele sono spesso pensate nei sogni come qualcosa di negativo, poiché sono legate a cose antiche e rappresentano una pericolosa trappola. Allo stesso modo, affrontare i ragni spaventosi può anche riflettere cose positive, la fine di uno stadio negativo in cui forse eri bloccato e da cui non hai visto via d’uscita.
Durante il sogno con i ragni è importante riconoscere se il ragno è riuscito a morderti o ha morso qualcuno per determinare un’interpretazione più accurata. Come con qualsiasi altro tipo di sogno, è importante riconoscere cosa succede durante il sonno come e quanti ragni sono e quali altre cose sono decisive nel sogno.
Interpretazioni di sogni con ragni
- Sognare di essere inseguiti da un ragno gigante suggerisce che subirai delle perdite e che ci saranno alcuni disagi nella tua salute che possono influenzarti nel modo in cui affronti alcuni problemi che possono lasciarti esausto e senza energia.
- Sognare di uccidere un ragno indica che nonostante le difficoltà ci sono possibilità di successo, anche se ci sono nemici pericolosi di cui dovresti occuparti.
- Sognare di ragni multipli suggerisce che se stai attento ai tuoi affari puoi avere successo e ottenere benefici significativi.
- Sognare che un ragno ti morda può significare che sarai vittima di calunnie, intrighi e alcuni rischi di perdere ciò che hai raggiunto così duramente, quindi si consiglia di prendere precauzioni.
- Sognare di uccidere uno o più ragni significa possibili problemi a livello familiare o con strette amicizie
- Sognare un grande ragno e un piccolo ragno che si avvicinano al sognatore può significare che presto avrai notevoli successi, ma se uno dei ragni mordesse il sognatore significherebbe il contrario.
- Se molti ragni ti circondano in un sogno, può essere un buon segno, avrai buona fortuna in tutte le attività che intraprendi nel prossimo futuro, guadagno di denaro, abbondanza e salute

Cosa significa sognare gli insetti | Significato onirico
Per molte persone, sognare gli insetti può essere un po ‘comune e ripetitivo, e le circostanze in cui ciò accade sono varie e dipendono dal contesto in cui si verificano in ogni sogno e dall’insetto in esso.
L’interpretazione può anche essere influenzata se c’è qualche tipo di fobia. Di seguito è una breve spiegazione del motivo per cui sogni gli insetti, nonché le interpretazioni più comuni di questi tipi di sogni.
Ci possono essere molte ragioni per cui le persone hanno questi strani sogni, ma il più comune è riferirsi alla presenza di piccoli ostacoli presenti sulla strada, che devono essere superati lasciando da parte paure e fobie, per evitare che crescere e diventare errori irreparabili o cattivi commenti degli altri.
In molte occasioni, questi tipi di sogni sono spesso passati attraverso la paura di varie cose, che, per quanto piccole, possono verificarsi in gran numero, nonché problemi incompiuti che tormentano i pensieri delle persone durante il giorno e non lasciano il subconscio da solo. .
Qual è il significato del sognare insetti?
Dati i diversi scenari che possono verificarsi nei sogni, è importante ricordare che in generale sognare gli insetti può essere un sentimento di paura e in altri casi possono essere presentati come accuratezza e sensibilità delle persone.
Alcuni interpreti di solito li collegano ai messaggi divini perché in molte culture alcuni di questi sono rappresentati da una varietà di insetti.
Interpretazioni di sogni con insetti
Elenco
- Sognando una casa piena di insetti: simboleggia la sfiducia di alcune persone, il sentimento di disprezzo per alcuni atti commessi da loro.
- Sogno di essere attaccato dagli insetti: si riferisce alle preoccupazioni esistenti sulla possibile vulnerabilità a determinate circostanze o persone.
- Sognare di mosche: rappresenta il possibile arrivo di qualche malattia o lo stalking di un essere che vuole nuocere. Se è una donna che li sogna, potrebbe avvertire un certo pericolo di non raggiungere la felicità, e se nel sogno la uccide come simbolo del recupero di una certa delusione, sia essa l’amore o il lavoro.
- Sognare un’ape: rappresenta il successo e la distinzione tra gli altri, il riconoscimento per il lavoro svolto.
- Sognando gli scarafaggi: simboleggia situazioni spiacevoli nella vita.
- Sognare di grilli: dipende dal sentimento che si ottiene dal sogno, perché se la persona si sente a suo agio può essere un presagio di miglioramenti positivi, ma se la persona si sente male può essere un simbolo di qualche perdita che deve venire.
- Sognando le farfalle: simboleggiano buona fortuna e risultati ravvicinati. A parte un sentimento di felicità e libertà.
- Sognando gli scarafaggi: può essere interpretato come un simbolo di approssimazione dei tempi difficili per il nucleo familiare, nella sfera economica e amorevole.