Accade oggi di leggere gli articoli riguardanti la notizia della ragazza di diciassette anni che è convinta di allontanare energie negative con l’ausilio di una seduta spiritica e che, un insegnante in pensione ed altri complici, se ne approfittino per stuprarla ripetutamente.
La domanda che dovrebbe nascere in realtà è come sia possibile che una persona al giorno d’oggi possa ancora cadere nella rete di imbrogli messi in atto da sedicenti maghi e santoni che nulla hanno a che vedere con l’esoterismo.
La cultura della disinformazione porta a vestire di mistero qualcosa che invece andrebbe smascherato dalla divulgazione e dall’educazione alla cultura. In un mondo troppo attento al sensazionalismo ci si può dimenticare che, una volta passata la notizia, avremo ancora una ragazza convinta di dover ricorrere ad un “santone” per superare dei problemi e tutta una serie di persone che avranno l’impulso di volerlo fare cercandone uno che non sia un imbroglione. Ma nessuno di loro saprà effettivamente nulla di ciò che la cultura dell’Esoterismo comprende e sarà nuovamente vittima di raggiri. Sapere ed avere consapevolezza impedirà che queste cose possano ancora accadere.
Il Festival dell’Esoterismo nasce proprio per finanziare il Progetto Antitruffa che attraverso la cultura e l’informazione in luoghi di aggregazione sociale di categorie a rischio, (anziani e ragazzi) tenderà a diffondere quelle che sono le false credenze che portano soggetti impressionabili a farsi truffare e spesso anche a prendere parte a riti che possono rovinare la loro vita per sempre.
Lo sportello Anti Truffa è già attivo a Moncalieri in Via Grazia Deledda 18 dal lunedì al venerdì dalle 15,00 alle 18,00 ed accoglie testimonianze e richieste d’aiuto ogni giorno da parte di persone che non hanno il coraggio di esporsi. Il primo passo per combattere in modo costruttivo ed efficace quello che è un problema radicato in tutto il paese.