
Scatena l’enorme potere del tuo inconscio
L’uso dei sigilli è una forma semplice e potente di stregoneria. Questi piccoli simboli magici sono codificati per un unico scopo, il che consente loro di essere incredibilmente diretti e potenti.
Non esiste un singolo metodo di creazione di un sigillo. Il metodo che usiamo qui è uno dei modi più tradizionali, ma qualsiasi metodo che ti permetta di condensare un’intenzione in un simbolo funzionerà. L’importante è sentire che il simbolo ha potere quando lo si sarà disegnato. A tal fine, la scelta del metodo dipende in gran parte dal senso estetico personale e da quanti sforzi si fanno per crearlo.
Come fare un sigillo magico
Cosa significa la parola “sigillo” ?
Un sigillo è un simbolo usato in Magia. Il termine generalmente si riferisce a un tipo di firma pittorica di un demone o altra entità. Nell’uso moderno, specialmente nel contesto della magia del caos, si riferisce a una rappresentazione simbolica del risultato desiderato dal mago.
La parola sigillo significa “un segno, un marchio”. Deriva dal latino sigillum o sigilla (neutro plurale) che significa: “statuette, piccole immagini, sigillo”. Diminutivo di signum «segno identificativo, segno». Nell’occultismo, è un dispositivo che dovrebbe avere un grande potere (1650).
Sigilli magici Come funzionano?
Disegnare sigilli è una di quelle pratiche ampiamente utilizzate ma che molte persone che le usano non comprendono appieno. Per questo motivo, ci sono alcune idee sbagliate o miti su come funzionino i sigilli e cosa si può fare con loro. Prima di approfondire come creare sigilli, dobbiamo chiarire questi concetti e assicurarci di iniziare con tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno.
Quando si lavora con i sigilli in Magia, il potere deriva dall’atto di creare il simbolo stesso . Il processo di prendere un’intenzione e trasformarla in un simbolo magico codifica il significato di quel simbolo e il suo potenziale magico nel nostro subconscio. L’obiettivo è evitare dubbi, credenze che ci limitano e sfruttare direttamente il potere del subconscio, dove il nostro potere non è limitato da tali limiti. Questo è qualcosa di molto potente! Attivare la magia di un sigillo è come usare un codice magico che ti dà accesso al massimo del tuo potere in una sola azione.

Il potere del sigillo viene da te
Questo ci porta al primo mito che dobbiamo negare. Sfortunatamente, a causa della necessità che questo processo di codifica incorpori effettivamente il simbolo nel subconscio, l’uso di un sigillo creato da un’altra persona semplicemente non funziona. O, almeno, non funzionerà come dovrebbe funzionare una azione invisibile. Quando usiamo un sigillo creato da un’altra persona, stiamo fondamentalmente usando un simbolo casuale per focalizzare l’intenzione della nostra mente cosciente. Questo può funzionare ed essere efficace, ma non trarremo vantaggio dal subconscio nel modo in cui si suppone debba funzionare un sigillo.
Esempio di un sigillo del potere
Per sfruttare il vero potere dei sigilli, devi creare i tuoi sigilli . Non c’è altro modo. Usare la simbologia di qualcun altro non è davvero Magia con i sigilli, staremo solo caricando le nostre intenzioni in un bel simbolo.
Al di là di questo punto chiave, ci sono pochissime regole rigide sulla creazione dei sigilli. Questo tipo di magia viene dalla magia del caos e, per sua stessa natura, è altamente sperimentale e tende ad evolversi rapidamente. Ciò significa che ci sono infiniti modi corretti di usare, attivare e creare sigilli. Il gran numero di modi in cui è possibile creare e utilizzare i sigilli e farli funzionare significa che c’è molto spazio per sperimentare e scoprire come ottimizzare questa tecnica per noi stessi e la nostra personale stregoneria.
Devo sapere come disegnare?
Una cosa che mette in ansia molte persone quando si tratta di creazione dei sigilli è la mancanza di fiducia nelle loro capacità creative. Se si cercano sigilli su qualsiasi sito o social network, scorrendo le pagine troveremo moltissimi sigilli superbamente progettati con un tocco artistico, uno stile personale e qualcosa che li rende potenti. Essere in grado di creare questo tipo di sigilli è fantastico e se è qualcosa che ci piace, possiamo sicuramente impegnarci per ottenerlo, ma se non siamo una persona artistica o non ci si sente sicuri della proprie capacità di disegnare simboli magici, non occorre preoccuparsi! I nostri sigilli non sono creati per essere visti ed ammirati.
È bene ricordare che il potere dei sigilli deriva dal processo di codifica, non da come appare alla fine. Non deve essere carino! Se non siamo bravi vignettisti o non abbiamo voglia di renderlo bello perché potremmo non avere il tempo di dedicarci a così tanto lavoro, allora non sarà fondamentale farlo! I nostri sigilli continueranno a funzionare anche se sono scarabocchi a matita sul retro di un tovagliolo. Non è importante preoccuparsi del valore estetico del sigillo a meno che non si tratti di qualcosa che pensiamo possa avvantaggiare la nostra magia.
Adesso che abbiamo una migliore comprensione di come funzionino i sigilli e cosa serve davvero per far funzionare questa incredibile forma di magia, è tempo di approfondire il modo in cui il sigillo viene creato passo dopo passo.
Come fare un sigillo
Avrai bisogno di:
- carta
- matita
Il metodo tradizionale è quello di lavorare con carta e matita, ma se preferiamo lavorare su un altro supporto, ci si può sentire liberi di sperimentare altri elementi. Ad esempio, arte digitale, dipinti, collage, penne a inchiostro, ardesia e altri possono essere ottimi mezzi per creare la tua magia con i sigilli.
1. Definire un’intenzione per il sigillo
Il primo passo sarà decidere quale sarà l’intenzione del sigillo. Questo è il passo più importante: l’intento deve essere ben ponderato e molto chiaro. Una mezza intenzione darà un mezzo risultato!
Trasformeremo questo concetto in una frase, assicurandoci di essere specifici e precisi con ciò che scriviamo. La frase dovrebbe essere relativamente breve e dovrebbe essere scritta al tempo presente, cioè pensare di avere già ciò che si desidera.
Ad esempio: « Sento un grande amore per me stesso» anziché «voglio sentire un grande amore per me stesso»
Mentre questa distinzione sembra piccola, in realtà è enorme. Il primo esempio allinea l’energia con il risultato desiderato, mentre l’altra la allinea con lo stato di desiderarlo, cioè non averlo. In altre parole, quando esprimiamo la nostra intenzione come qualcosa che desideriamo in futuro, rimarrà qualcosa che è nel futuro indefinitamente.
«Ho il lavoro dei miei sogni» darà risultati diversi da quelli di « Sono un giornalista di successo» . Nessuno dei due è migliore o peggiore dell’altro, ma ci si deve assicurare di sapere esattamente cosa stiamo cercando di ottenere con questa frase.
Inoltre, è bene evitare affermazioni negative come “Non ho”, “Non avrò”, “Non sarò”, ecc. Queste parole negative tendono a perdersi nel grande schema delle cose e l’intenzione “Non fumo” può facilmente portare al risultato “Fumo”. Per evitare questo, pensiamo sempre al positivo. (Per riformularlo positivamente, si potrebbe dire qualcosa del tipo ” Lascio facilmente i miei vizi “)
Creare un sigillo
Ad esempio, useremo la frase ” Sono mentalmente sano e felice”. Questo è un simbolo che si potrebbe usare ogni volta che ci si trova a combattere l’ansia o la depressione per aiutarci a tornare in un luogo mentale solido e sicuro.
2. Creare i nostri simboli di base
Scrivere la frase con il nostro intento sul foglio. Eliminare o cancellare tutte le vocali della frase. Quando saranno rimaste solo le consonanti, rimuovere le lettere che si ripetono in modo da averne solo una di ciascuna lettera. Queste lettere saranno i simboli di base del sigillo.
«Sono mentalmente sano e felice» diventa la serie di consonanti
SNMNTLMNTSNFLC
Una volta eliminate tutte le lettere doppie, avremo le lettere SNMTLFC . Questi sono i simboli di base!
3. Unire i simboli
Adesso si potrà iniziare ad unire questi simboli di base in un’unica figura. All’inizio, è probabile che appaia strano e non sembri un simbolo di potere, ma è importante continuare a sperimentare e spostare i simboli. Questa parte richiede del tempo, la chiave è giocare molto con i testi. Se non ci piace il modo in cui una determinata lettera si adatta, possiamo dividerla in parti. Ad esempio, una P può diventare una linea e un semicerchio che possono essere utilizzati indipendentemente all’interno del progetto.
La cosa più importante di come appare è che ci piaccia. Non importa se sembra solo un mucchio di lettere o se nessuno dei simboli assomiglia alle lettere originali o se “non sembra un sigillo”. Se siamo soddisfatti del risultato, avremo fatto bene.
Una volta organizzati tutti i simboli di base nel modo che preferiamo, prendiamoci del tempo per stilizzarli, dargli simmetria o disegnare delle bozze solo per abituarci al simbolo.
4. Il nostro sigillo è pronto
Esempio di come fare un sigillo

Questa è la prima bozza finita del nostro esempio di sigillo per la salute mentale. Come potete vedere, alcune delle lettere sono abbastanza chiare come la S e la N, mentre altre sono diventate una parte del simbolo che è difficile da distinguere. Non abbiamo aggiunto componenti estetiche per lasciare il valore dell’esempio in modo che potesse essere abbastanza chiaro.
È importante tenere presente che ci sono due correnti tra i disegnatori di sigilli. Ci sono persone che credono che si debba assolutamente dimenticare la frase originale prima di usarla e coloro che pensano che sia giusto usare il sigillo anche se non l’hai dimenticata. L’idea alla base di questo è che se la nostra mente cosciente non ricorda più a cosa serve il simbolo, non può interferire con la magia che sta funzionando nel subconscio. Il metodo dell’oblio è decisamente più tradizionale, ma potete provare entrambi i metodi per vedere quale funziona meglio a livello personale.
Al momento, il sigillo è pronto per l’uso! Possiamo usarlo per decorare accessori, pareti, specchi, scatole, bigliettini, qualunque cosa vogliamo.

5. Attivare il sigillo
Quando siamo pronti per usare il sigillo, dobbiamo attivarlo. Dobbiamo farlo di nascosto ogni volta che lo disegniamo di nuovo, anche se è lo stesso simbolo che abbiamo appena copiato in un posto nuovo.
Il metodo di attivazione è semplice, sebbene possa richiedere un po’ di pratica prima di identificare come si sente il “momento di attivazione”. Assicuriamoci che tutto il sigillo sia visibile e guardiamolo per qualche minuto. Lasciare che i nostri occhi acquisiscano familiarità con il simbolo e, se non stiamo usando il metodo tradizionale ( scordare il significato), meditare sulla frase di potere del nostro sigillo. Man mano che i nostri occhi diventeranno più rilassati, inizieranno a deformare l’immagine, che sembrerà muoversi, attorcigliarsi e prendere vita. Pochi minuti dopo, il sigillo tornerà ad essere ordinario e inerte, il che ti farà sapere che è caricato e attivato.
Esistono molti altri modi per attivare i sigilli come bruciarli, caricarli con altre fonti di energia, ecc. Se non si ottengono buoni risultati con questo metodo, possiamo provare altri metodi di attivazione!
I sigilli sono meravigliosi per tutti i tipi di magia, possiamo usarli fuori dalla porta di casa per proteggerci, sulla nostra pelle per vedere i cambiamenti nel nostro stato mentale e con dei Post-it sparsi per la casa quando abbiamo bisogno di qualcosa di cambiamenti rapidi ed immediati. Non resta che iniziare a provare e diversi ad imparare come sfruttare il potere del nostro subconscio!

Mi sorge un dubbio. Il sigillo si può ricopiare più volte uguale al primo? O è possibile stamparlo? Perché potrebbe non uscire uguale al primo. Un altra domanda,. Si può comporre la frase in un pezzo di carta e disegnare il sigillo in un altro foglio di cartoncino? Poi per far si che funzioni puoi lasciarlo in casa o devi portarlo ogni volta che esci?