
Tutti abbiamo un’aura, quel campo colorato che decora il Corpo di Luce. Piante, animali, persone e persino edifici irradiano colori che rivelano più di quanto affermino le nostre parole. L’indiscutibile qualità dell’aura è che non mente. In questo bagliore luminescente, tutta la sua bellezza indicibile sta aspettando di essere scoperta.
Sebbene non venga considerata come l’abilità magica più potente, rivolgere l’attenzione all’aura di una persona ci dirà molto di più di quanto possiamo ricavare da altre informazioni verbali ma anche energetiche. Non è una cosa molto difficile e nemmeno riservata a pochi eletti, ma si deve essere disposti ad esercitarsi con pazienza che sarà poi ripagata la prima volta in cui si svelerà la prima aura in un’altra persona.
Scopri come leggere l’aura
Come possiamo allora iniziare a leggere questi campi sottili, per poter vedere oltre lo spettro di una persona? È facile imparare a leggere le aure, ma prima di iniziare esamineremo alcuni concetti di base.
Cos’è l’Aura?
James van Praagh autore di “Messaggi da lassù” ci insegna che siamo spiriti che possiedono un’esperienza umana data dai nostri percorsi e dalle nostre esperienze ed è questa frequenza di spirito che vibrando crea il campo di energia che ci circonda. Questo campo attorno al nostro corpo fisico è denominato e noto come “aura”.
Abbiamo 10 corpi secondo le tradizioni egiziane e indù e il campo aurico può di solito essere visto irradiarsi tra i 15 ed i 40 cm fuori dal corpo fisico. I colori che vi si irradiano e la loro prevalenza illustrano molto bene questi corpi sottili. Sono proprio i colori che ci aiuteranno a “vedere” l’aura.

Un colore vibrante indica consapevolezza spirituale e benessere…
Colori Aura
Un colore vibrante indica consapevolezza spirituale e benessere , mentre i colori attenuati o oscuri rivelano una lentezza nella conoscenza di sé personale e persino nelle malattie. Coloro che bilanciano i loro chakra, praticano yoga e prendono decisioni consapevoli, come mangiare sano, irradiano naturalmente questa autostima. I colori meno intensi nell’aura possono indicare luoghi in cui è necessaria maggiore attenzione.
Iniziare a prendere dimestichezza con la percezione ed il riconoscimento delle frequenze dei colori è un ottimo punto di partenza per iniziare la pratica che consente di visualizzare l’aura. Sedendo in un posto tranquillo e chiudendo gli occhi fare tre o quattro respiri profondi iniziare successivamente a visualizzare i colori uno per volta immaginando di farli entrare dentro il nostro corpo. In questo modo impareremo a catturarne la vibrazione. Ripetendo questo esercizio saremo in grado di “sentire” l’aura prima di iniziare a vederla.

Posizione dell’Aura
La nostra aura circonda tutto il nostro corpo, ma la maggior parte delle volte (ad esempio nelle foto Kirlian) il campo intorno alla testa e al torace è più palesemente visibile. Esistono molti modi per catturare fisicamente l’aura con grande precisione tecnologica. Ma in assenza di strumenti specifici, possiamo facilmente iniziare a sentire questi campi aurici da soli.
Generalmente i campi intorno alla parte superiore del corpo costituiscono l’ indicatore delle condizioni della persona nel momento in cui la si sta osservando. A volte irregolare e talvolta morbida, la sua consistenza rivelerà anche quanto sia coerente questa energia che risiede all’interno della persona con il cammino che sta percorrendo. I conflitti interiori infatti vengono immediatamente manifestati dall’aura
Come leggere l’aura
A volte, lampi di colore freschi possono essere visti fuori dal campo. Si chiamano «nuvole», possono indicare tendenze che non sempre permeano direttamente il campo, ma che influenzano la realtà della persona.
Grandi blocchi di colori, o colori con forma umana rivelano la presenza delle nostre guide su di noi. Ad esempio, il contorno di un corpo d’oro indica la compagnia di un Maestro Asceso. Altre volte sono persone care che sembrano semplicemente salutare.
Posizione colore
La posizione di ogni colore ci mostrerà anche molte sfaccettature interessanti. Ad esempio, se qualcuno rivelerà un colore rosso intorno al petto, potrebbe indicare un cuore frustrato mentre il bianco attorno alla corona rappresenterà un’anima altamente avanzata.
I COLORI DELL’AURA CAMBIANO
Va notato che i colori dell’aura cambieranno. Man mano che cresciamo e ci evolviamo, la nostra aura riflette i nostri sforzi, cambiamenti, evoluzioni ed involuzioni. Una mappa colorata che ci racconta il percorso e ciò che abbiamo provato e stiamo provando nel farlo.
È affascinante vedere come i colori cambiano nel tempo, anche da un minuto all’altro il campo è influenzato da ogni pensiero e interazione che interagiscono con noi. Non ci sono mai due immagini uguali ed osservare il mutamento dei colori può essere un eccellente metodo per monitorare il nostro progresso spirituale.
Come leggere l’Aura passo dopo passo
1. Prestare attenzione all’energia
Prima di poter sviluppare appieno la nostra capacità di vedere le aure, dobbiamo prima prendere coscienza del modo in cui percepiamo ed assorbiamo l’energie nel nostro corpo. Quando stiamo in compagnia di amici prestiamo attenzione a come ci sentiamo intimamente. Cerchiamo di capire se ci sentiamo amati e rilassati o se il nostro livello di energia tende a scendere come se qualcosa o qualcuno la stesse consumando.Concentrandoci sul nostro respiro poniamo chiediamo a noi stessi come ci sentiamo con onestà ed attendendo la risposta. La reazione fisica viscerale o la risposta effettiva alla domanda sarà determinante e man mano ripetendo l’esercizio impareremo ad essere precisi sulle interazioni energetiche nostre ed altrui.
2. È più facile guardare l’aura con la visione periferica
Spesso le persone ritengono difficoltoso vedere l’aura perché non tengono conto del fatto di essere macchine biologiche che elaborano e filtrano moltissime informazioni e che devono fare i conti con le abitudini del proprio cervello che lavora proprio sulla nostra vista diretta per darci le informazioni di cui abbiamo bisogno. Per iniziare a vedere l’aura, guardiamo un punto per 30-60 secondi e lasciamo che gli occhi si ammorbidiscano. Dopo sempre con gli occhi rilassati nella stessa direzione e senza spostarli puntiamo l’attenzione agli oggetti che sono poco distanti dalla nostra visuale diretta in modo da potenziare la vista periferica. Mentre si svolge questo esercizio di dominazione dello sguardo, occorre non caricarsi di tensione o stress che non farebbe altro che generarne anche all’interno della nostra psiche. È un esercizio che deve essere svolto con calma e per pochi minuti al giorno aumentando la durata pian piano.

3. Colori
Come abbiamo già spiegato, la presenza del colore migliorerà le nostre capacità di leggere le aure. Per espandere la vista, possiamo andare in una stanza dai colori neutri e giocare con oggetti dai colori vivaci. Potrà essere anche utile attaccare del colore al muro ( anche con un foglio di carta) per praticare meglio la visione periferica. Chiudere gli occhi e respirare chiedendo che i colori appaiano davanti a noi, fissare l’oggetto colorato respirando profondamente. Ancora una volta lasciamo che lo sguardo si ammorbidisca e focalizzarlo come se volessimo guardare attraverso l’oggetto stesso.
Notare il campo che circonda l’oggetto colorato. Inizieremo a scorgere un colore pallido e luminoso che ne esce. Questa è la magia della lettura dell’aura. Man mano che si acquisisce sicurezza con i colori solidi, aggiungere gradualmente oggetti multicolori per espandere la visione psichica.
4. Leggi l’Aura degli altri
I colori dell’aura
Poiché le piante sono i nostri migliori alleati sulla terra, iniziamo da loro. Non diranno nulla se sbagliamo!
È importante quando ci si sente pronti ad iniziare con le persone chiedere il permesso di farlo. Questo garantirà il rispetto del libero arbitrio e ti darà accesso per vedere l’aura in questione. Dopotutto, si tratta di semplice educazione e ci farà guadagnare il rispetto dell’accesso ai regni invisibili.
La persona deve stare tra 40 e 50 cm di fronte a noi contro una parete di colore neutro. Guardare il muro, non la persona, e iniziare intanto a percepirne l’energia. Chiediamo all’aura di presentarsi davanti a noi e prestiamo attenzione non solo alla nostra visione, ma anche alle sensazioni provocate dai colori. Una volta stabilita la connessione nella lettura dell’aura, possiamo provare ad interagire chiedendole di spostarsi lentamente e potrebbe accadere che i colori cambino. Anche ascoltare la musica durante il procedimento può aiutare nella visualizzazione.
5. La pratica ci rende più sicuri
Dopo aver perfezionato le nostre abilità con gli altri, possiamo provare a leggere la nostra aura. Questo può essere un po ‘più difficile, ma è un’ottima pratica per rafforzare le nostre abilità intuitive. Seduti in uno spazio meditativo tranquillo liberiamo la mente. Stabilire un’intenzione per la quale si desideri avere accesso a “vedere” la nostra aura.
Strofinare delicatamente le mani, questo attiva l’energia tra le due mani e accende l’Aka ( la sensazione di magnetismo percepibile) – la sostanza eterea della vita secondo gli antichi egizi e il filo invisibile che crea la materia.
Focalizzare l’ attenzione tra i palmi e provare a sentire un colore nei fili di energia. Potrà sembrare una nebbia, ma il nostro senso fisico del colore confermerà e rafforzerà la nostra visione psichica.
Vedere le aure è solo un passo verso una maggiore consapevolezza e per aumentare la nostra coscienza perché ci allinea con quelle persone, spazi e situazioni che ci aiutano a migliorare.
La benedizione di imparare a leggere le aure è che ci dà un’esperienza diretta della realtà energetica che spesso ignoriamo. Quando possiamo onorare la realtà invisibile in cui navighiamo ogni giorno, il nostro ritmo accelerato rallenta e ci porta una maggiore armonia con la natura spirituale della realtà.
Guida ai colori Aura
Rosso
Guida ai colori Aura
Il rosso è il colore dello stress o della rabbia. C’è una ragione per cui il colore rosso viene usato per descrivere uno stato estremo di emozione. Quando il temperamento è attivato, anche il colore più calmo dell’aura soffrirà di un lampo rosso e se qualcuno ha una sovrapposizione rossa, o tonalità, intorno a loro in ogni momento, ciò può significare che le loro interazioni sono spesso colorate per rabbia o intensità.
Il rosso è un colore fisico che si trova in genere in uomini d’affari, politici e altre persone molto ambiziose che hanno lo scopo e la determinazione per raggiungere qualsiasi obiettivo prefissato. Una concentrazione di luce rossa in un individuo che altrimenti non mostra quel colore di solito indica una condizione medica, di solito intorno alla gola o alle orecchie. Il rosa, d’altra parte, è associato a sentimenti sensibili e preoccupati, e di solito si vede intorno alle donne durante la gravidanza.
Arancione
L’arancione è un colore curativo e purificante, creato quando la vitalità del rosso si mescola con l’ottimismo del giallo. L’arancione è associato al recupero da malattie o traumi e può indicare vitalità fisica o mentale. Il colore arancione attorno alla testa significa che la persona è tollerante e di mentalità aperta. L’arancione è spesso visto nelle aure quando l’individuo sta raggiungendo un momento di cambiamento, che si tratti di una nuova casa o di una nuova relazione. L’arancione appare quando il passato si apre per creare nuovi percorsi.
Le sfere di luce arancione intorno alla testa significano che la mente della persona è destinata a cambiare la propria vita ma potrebbe non essere completamente pronta a fare un tale cambiamento. Piccole macchie di arancione indicano che i cambiamenti sono iniziati di recente. Un colore arancione pastello indica nuove aspirazioni spirituali. Questo colore si trova di solito nelle persone che stanno cercando, ma non hanno ancora trovato la loro nuova destinazione. Poiché il colore arancione è il colore del cambiamento, questo colore si trova spesso nei consiglieri, negli assistenti sociali e in qualsiasi altra occupazione che cerchi di aiutare le persone a cambiare in meglio.
Giallo
Il giallo è il colore di energia ed espressione, ottimismo e giovialità. Tuttavia, se il colore giallo appare sotto forma di punti, potrebbe significare che la persona sta vivendo una divisione nella sua personalità e sta lottando per fondere il suo atteggiamento energico e giovane con le esigenze della società. La mente è divisa tra troppe opzioni, che tende a causare stress nelle persone con questo colore nella loro aura.
Verde

Il verde è il colore della natura, della rinascita e del rinnovamento. Molti medici e guaritori hanno questo colore nella loro aura. I verdi sono diretti e leali e vogliono davvero il meglio per tutti. Il verde brillante significa che alla persona piace aiutare, mentre un colore verde limone può indicare l’inganno o, più probabilmente, l’invidia. Il ricco verde smeraldo indica la forza del carattere. In effetti, qualsiasi sana tonalità di verde è un segno positivo; Solo i verdi scuri sono negativi, indicando una personalità inaffidabile. Il verde è collegato alla pressione sanguigna e al cuore – fintanto che il busto emette una luce verde brillante, la persona è sana.
Blu
Il blu è un colore emotivo che si trova in individui spirituali altamente sensibili. Il blue porta pace e tranquillità a coloro che li circondano e mostrano un amore per la libertà e il desiderio di raggiungere nuove vette spirituali. I medium che sono in grado di ascoltare le voci dello spirito hanno spesso un blu intenso nella loro aura, così come gli scrittori. Un’aura piena di blu brillante significa che la persona è molto sana e in pace. Vedere l’oceano blu ha un effetto calmante sui nervi e può persino stabilizzare la febbre.
Indaco / Viola
Sono anche colori emotivi, violetto ed indaco sono individui e attivisti spiritualmente avanzati. Queste persone sono anche molto sensibili, di solito in grado di vedere le aure stesse. Più scura è l’ombra, più profonda è la ricerca spirituale della persona. Questi individui riconoscono l’importanza della purezza del corpo e della comunicazione con l’inconscio. Concentrarsi su questi colori dentro di noi può aiutare ad ampliare i nostri orizzonti. Quando il viola si mescola al bianco per creare lavanda, la persona è incredibilmente avanzata e ha raggiunto l’apice della comprensione.
