Sei il fratello maggiore, il fratello minore, il fratello di mezzo o figlio unico? Il tuo ordine di nascita indica la tua missione in famiglia

Non è un caso che siamo nati in una certa famiglia e che siamo venuti al mondo in un certo ordine. Essere un figlio unico, il fratello maggiore, il minore o il fratello di mezzo ha un significato nella nostra missione di vita e nel ruolo che veniamo a svolgere nella nostra famiglia.

Prima di incarnarsi sul piano terrestre, la nostra anima sceglie la famiglia all’interno della quale venire al mondo, essendo quella che si adatta meglio al piano che siamo venuti a compiere e alla missione che abbiamo deciso di eseguire. L’energia della famiglia in cui siamo nati, le sfide e gli ostacoli che ci attendono e l’ordine in cui siamo nati – nonché lo stadio della vita dei nostri genitori e il contesto in cui siamo nati – sono molto importanti per la nostra crescita e il nostro sviluppo spirituale.

Il figlio maggiore

Da un punto di vista spirituale, il figlio maggiore è un’anima più forte, e quell’energia è tanto più marcata quanto maggiore è la differenza di età che lo separa dai fratelli minori. In generale, il bambino più grande assorbe una parte importante del Karma della famiglia ed ha la missione di trasformarlo in qualcosa di nuovo e più positivo. Tutte le famiglie hanno schemi karmici che si ripetono fino a quando qualcuno può trasformare questa energia, curando questi schemi. Il figlio maggiore corrisponde a un’anima che si è assunta la responsabilità ed è quindi generalmente una persona responsabile, che matura rapidamente e sviluppa una forte autonomia e uno spirito indipendente. Ha la capacità di affrontare situazioni difficili e di farsi carico delle problematiche che nascono, sebbene spesso soffra dell’onere della responsabilità. Anche nei casi in cui il figlio maggiore non risulti il più responsabile, pur essendo l’opposto, o l’elemento dissonante della famiglia, la sua energia assume sempre un ruolo decisivo per i problemi che la famiglia deve affrontare. Quando il figlio maggiore sente, anche se non ne è consapevole, di avere un peso troppo pesante sulle spalle, può sviluppare problemi di autostima e sentire di non essere mai all’altezza di ciò che ci si aspetta da lui. Quando riesce a trasformare le responsabilità in qualcosa di positivo, si trasforma in un’anima con un grande potenziale di evoluzione, essendo una persona capace di avere molto successo nella vita.

clicca per maggiori informazioni

Il fratello medio

Questo è spesso il fratello più talentuoso della famiglia, colui che si distingue per la sua capacità di mediare i conflitti o che, al contrario, si manifesta come l’eccentrico della famiglia. Di solito ha una connessione spirituale più forte con il fratello maggiore, anche se sul piano fisico questa connessione non è evidente, e potrebbe anche essere il fratello con cui ha i maggiori conflitti da risolvere. Spesso il fratello di mezzo ha il compito di aiutare il fratello maggiore dandogli il supporto di cui ha bisogno. In generale, i bambini di mezzo hanno un talento naturale nel trattare con altre persone e possono vedere le situazioni da una prospettiva più ampia, essendo buoni diplomatici. D’altra parte, quando l’energia della famiglia non è gestita correttamente, i bambini di mezzo possono sentirsi persi e perdere facilmente il loro senso di identità, disperdendosi quando cercano di aiutare gli altri. Quando c’è più di un fratello di mezzo, i più grandi hanno un ruolo che si avvicina a quello descritto per il fratello maggiore, mentre i più piccoli sono più vicini alla missione del figlio minore.Questa è una posizione delicata, che richiede cura e attenzione, perché il bambino di mezzo ha il potenziale per essere il grande creativo della famiglia ma, quando non si sente accettato o adeguatamente apprezzato, può anche diventare “frainteso”.

Il fratello minore

A livello spirituale, il bambino più piccolo porta gioia e leggerezza alla famiglia e generalmente assume il ruolo di unificatore. È quello che ha la più grande capacità di unire la sua famiglia e creare relazioni durature con gli altri, essendo generalmente una persona più affettuosa rispetto ai suoi fratelli maggiori. In genere ha un atteggiamento più rilassato nei confronti della vita, il che significa che non è sempre in grado di assumere l’autonomia necessaria e tende ad evitare le responsabilità. Il fratello minore è di solito quello a cui piace fare le cose a modo proprio e che tende a prendere le distanze dal karma familiare e dall’ordine stabilito. Fa parte del suo ruolo e della tua missione creare nuova energia per la famiglia. Anche quando, a causa delle dinamiche familiari o delle circostanze, il bambino più piccolo è colui che si assume la responsabilità della famiglia, tende sempre ad agire in modo diverso dal modo in cui i suoi genitori e fratelli maggiori hanno agito in precedenza. Nella maggior parte dei casi, i bambini più piccoli portano ottimismo e un nuovo modo di vedere il mondo, anche se non sono sempre abbastanza maturi o si sentono a proprio agio con il percorso che seguiranno. Quando hanno successo, hanno la capacità di ispirare gli altri con le loro azioni e le loro capacità innovative.

Il figlio unico

Come per i fratelli maggiori, i figli unici assumono gran parte del karma familiare, non avendo alcun supporto in questo compito. Tendono ad essere resistenti e hanno una posizione individualistica, assumendo facilmente un ruolo guida nelle circostanze della loro vita. I figli unici hanno una connessione spirituale con i loro genitori che è molto importante – di solito queste relazioni non sono facili con uno (o entrambi) dei genitori, ma sono anime con le quali hanno un’importante missione da compiere. I figli unici hanno spesso il ruolo di completare qualcosa che i loro genitori hanno iniziato o di portare energia a qualcosa che fa parte della missione di vita dei loro genitori. Sono anche venuti al mondo per imparare a gestire le emozioni e i sentimenti legati alla sicurezza emotiva e non sempre trovano facile creare legami salutari nelle relazioni con gli altri e possono attrarre relazioni complicate.Una delle principali differenze tra i figli unici ed i fratelli maggiori ha a che fare con il ruolo unificante che i figli unici hanno, aiutando a tenere unita la famiglia (o sentendo la pressione per farlo), mentre i fratelli maggiori sono più indipendenti dalle dinamiche familiari, trasformando l’energia della famiglia o cambiandone gli schemi.  

Lo scopo della tua anima è profondamente correlato al tuo ordine di nascita e, oltre a ciò, anche il genere è importante. Essere l’unico ragazzo in una famiglia di ragazze, o l’unica ragazza in una famiglia di ragazzi, ( indipendentemente dall’ordine di nascita) ha un ruolo simile a quello del figlio maggiore.

Rispondi