
OM (ॐ)

Segno: Om o Auṃ trascritto nell’alfabeto fonetico internazionale (ə̃ũ) da o, che nella lingua sanscrita è generalmente la congiunzione delle lettere a e u. omkara (“sillaba om”)
Simbolo: ॐ nel sillabario devánagari.
La sillaba che rappresenta è chiamata udgīthá (“canto forte”) o può anche essere conosciuta come praṇava mantra (“preghiera vibrante”).
Viene dall’induismo ed è diventato popolare come il simbolo della mente calma che si raggiunge attraverso la meditazione.

Rappresenta il simbolo del suono primordiale . OM è tutto ciò che è stato e sarà. È l’origine di tutte le vibrazioni, l’assoluto, la fonte suprema. . L’inizio, la conservazione e la fine dell’universo, o ciò che è al di là di esso. Nella Bibbia il mondo è creato dalla “parola di Dio”, quella parola è Om perché è creativa e per molti considerata come la somma di tutti i suoni dell’universo.

Il Dyanabindu Upanisha dice:
“Da Om nacquero gli dei, da Om nacquero le stelle, da Om nacque l’intero universo composto da tre mondi e gli esseri animati e inanimati”
Om è considerata l’origine di tutti gli elementi subatomici e rende possibili sia gli elementi sottili che quelli grossolani. Come suono, è della massima purezza, sorge da solo e si manifesta nel cuore, nel chakra di Anahat. Vibra nel loto del cuore fino a quando nella percezione del suono ci riconnettiamo con l’essere.
Come vibrare il simbolo Om?
Oṃ suona in modo enfatico e più o meno prolungato in modo tale che la lettera M alla fine deve vibrare fino a quando l’aria nei polmoni è esaurita. Questo suono è considerato cosmico, un suono primordiale che rappresenta il nostro stato di sonno profondo. A differenza del sonno normale, in questo stato la nostra mente è in realtà a riposo e i nostri corpi sono nello stato favorevole alla guarigione e alla rigenerazione.
Le tradizioni orientali dicono che in questo stato raggiungiamo la comunione assoluta con il nostro creatore senza desiderio o paura. Cantando OM ti riempirai di nuovo vigore e forza.

Perché cantare OM?
Tutto nell’Universo è vibrazione, niente è statico. Il suono OM, quando cantato, vibra alla frequenza di 432 Hz, che è la stessa frequenza di vibrazione di tutto ciò che si trova in natura.
Cantando l’Om, essendo il suono di base dell’Universo, siamo in sintonia simbolica e fisica con quel suono e riconosciamo la nostra connessione con tutti gli esseri viventi, la natura e l’Universo.
Composizione del simbolo OM.
Il mantra OM è composto da tre parti più una quarta che è la sintesi delle altre tre: AU U. OM rappresenta anche i quattro stati dell’Essere Supremo. I tre suoni in OM (AUM) rappresentano gli stati di veglia, sonno, sonno profondo e il silenzio che circonda OM rappresenta lo stato “Turiya” (silenzio).
